FERRARA, CONFASSOCIAZIONI SICUREZZA E A.N.CO.R.S.: “FONDAMENTALE MUOVERSI INSIEME PER UN FUTURO A ZERO MORTI SUL LAVORO”

Luigi Ferrara

Roma, 20 maggio 2025 – Grande successo per il secondo appuntamento del ciclo di riflessioni “La sicurezza miglioriamola insieme. Proposte normative e proiezioni per il futuro delle professioni del settore” che si è svolto lo scorso 14 maggio nella Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro presso il Senato della Repubblica a Roma, dietro iniziativa del sen. Celestino Magni, organizzato da A.N.CO.R.S. e Confassociazioni Sicurezza e patrocinato da CONFASSOCIAZIONI ed EBNU.

Sen. Celestino Magni

“Sono soddisfatto dell’esito di questo secondo appuntamento – ha dichiarato il Presidente di Confassociazioni Sicurezza e A.N.CO.R.S., Luigi FERRARA – dove in maniera ancora più incisiva abbiamo sottolineato l’importanza di curare la prevenzione della sicurezza sul lavoro e le dinamiche da attivare per renderla una vera e propria cultura. Come è stato più volte sottolineato a fare la differenza in un processo lavorativo è l’attività comunicativa. Oggi che ci troviamo sempre più spesso a lavorare con etnie diverse è fondamentale la cura di questo processo attuabile solo attraverso una formazione adeguata. Non è possibile che nel terzo millennio, in piena era della digitalizzazione, non riusciamo ancora a trasferire concetti cardine per la vita di ogni singolo operaio.”

“Il nostro compito – ha sottolineato il Presidente FERRARA – è arrivare nelle aziende e coinvolgere tutti – dal datore di lavoro all’operaio appena assunto – per favorire l’assunto che le ore di formazione non sono tempo perso ma vita tutelata. Purtroppo devo evidenziare che in merito all’Accordo Stato-Regioni approvato lo scorso 17 aprile ma non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale ci sono alcuni elementi che stridono e che non ci tranquillizzano. Uno fra i vari riguarda proprio la questione formazione.”

da sx Cesare Damiano, Adriana Apicella, Luigi Ferrara, Giovanni Luciano

“Sono convinto, però, che l’Intelligenza Artificiale e il suo essere sempre più presente nelle realtà lavorative – ha concluso Luigi FERRARA – possa aiutare a risolvere anche questi aspetti ancora non perfettamente allineati. Ovviamente, e sento l’obbligo di sottolinearlo, è necessario avviare una procedura formativa che aiuti ad utilizzare gli strumenti di IA per poi procedere sulla tutela della certezza di un’avvenuta formazione in linea con i tempi e con le attività da svolgere. Fondamentale, per questo ma anche per tutte le altre attività che parlano la lingua della Sicurezza sul lavoro, è muoversi insieme – aziende grandi, medie, piccole e micro – con un’unica linea di pensiero, ovvero puntare alla famosa e desiderata soglia: zero morti sul lavoro”.

da sx Adriana Apicella e Luigi Ferrara. Al podio Franco Pagani

Angelo Deiana

Hanno affiancato il Presidente Confassociazioni Sicurezza e A.N.CO.R.S., Luigi FERRARA, durante il convegno moderato da Adriana APICELLA Direttore Generale CONFASSOCIAZIONI e Direttore Responsabile ANCORSNews, il senatore Celestino MAGNI Presidente Commissione Parlamentare di Inchiesta condizioni di lavoro in Italia, sfruttamento e sicurezza nei luoghi di lavoro, Cesare DAMIANO Presidente Lavoro&Welfare, già Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giovanni LUCIANO Consigliere Nazionale CIV- INAIL, Franco PAGANI Vice Presidente Vicario Aggiunto CONFASSOCIAZIONI e Direttore Master HSE Manager Esperto Sicurezza Lavoro dell’Università Mercatorum, Angelo DEIANA Presidente CONFASSOCIAZIONI, Roberto SCAVIZZI Avvocato e docente Luiss Guido Carli, Giuseppe CANDUCCI Consigliere Nazionale A.N.CO.R.S. e i rappresentanti  A.N.CO.R.S. Gabriele PERGOLIZZI, Marco GAGLIANO e Ruben TASCHINI.

da sx Adriana Apicella e Luigi Ferrara. Al podio Giuseppe Canducci

“La sicurezza miglioriamola insieme. Proposte normative e proiezioni per il futuro delle professioni del settore”: il video del convegno 

 

About Adriana Apicella