Al via il 7 marzo 2025 il Corso di Perfezionamento post lauream “Successioni mortis causa. Nuove famiglie. Eredità digitale” promosso dall’Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Scienze Giuridiche, che vede CONFASSOCIAZIONI tra i partner che hanno collaborato alla sua realizzazione. Il corso, con inizio appunto il prossimo 7 marzo e conclusione il 28 del mese stesso, si propone – ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: Adriana Apicella
IL 20 FEBBRAIO ORE 18.00 AL TEATRO TRIANON LA TEMPESTA IDEATA E DIRETTA DA MARTA BIFANO
Il 20 febbraio ore 18.00 a Napoli al Teatro Trianon, unica replica de La Tempesta ideata e diretta da Marta Bifano per la produzione Loups Garoux condivisa con Francesca Pedrazza Gorlero, il progetto di Teatro dentro le mura che si è svolto all’interno della Casa circondariale Pasquale Mandato di Secondigliano. I laboratori e la pièce teatrale vedono la partecipazione di attori ... Continua a leggere »
ALEMANNO, PRES. INT:”RIFLETTERE SUL RISPARMIO ENERGETICO E SUGLI STILI DI VITA SOSTENIBILI È IMPORTANTE, MA NON DI MENO LO SONO ANCHE PICCOLE AZIONI CONCRETE”
L’Istituto Nazionale Tributaristi aderisce alla XXI edizione di M’Illumino di Meno di Rai Radio 2 per la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili 2025. Alessandria, 3 febbraio 2025 – Nelle precedenti adesioni alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) invitava le iscritte e gli iscritti ad ... Continua a leggere »
TERRANOVA, PRES. CONF.PIEMONTE E VALLE D’AOSTA: “LE FUTURE PROSPETTIVE ECONOMICHE DEL TERRITORIO PIEMONTESE PUNTANO ALL’IMPORTANZA DI FARE RETE. QUESTO IL FOCUS DEL CONVEGNO DEL 22 GENNAIO SCORSO ORGANIZZATO PRESSO LA CCIAA DI ALESSANDRIA E ASTI”
Alessandria, 28 gennaio 2025 – “Le future prospettive economiche del territorio piemontese puntano all’importanza di fare rete. Questo il focus del convegno del 22 gennaio scorso organizzato nella splendida Sala Castellani della CCIAA di Alessandria e Asti. L’appuntamento Il Piemonte al servizio delle Imprese, tra DNA innovativo e tradizione industriale, primo di un ciclo di cinque incontri sul territorio regionale, ... Continua a leggere »
QUARTA, VP CONFASSOCIAZIONI MANAGEMENT: “TEMPORARY E FRACTIONAL MANAGEMENT: TRENT’ANNI DOPO”
Temporary e Fractional Management: trent’anni dopo Nel 1995 venne pubblicata la prima grande ricerca sul temporary management (di seguito TM), allora da poco sdoganato in Italia con quel nome in modo univoco, guidata dal sottoscritto per Atema, in partnership con L’Impresa: prima occasione in cui questo nuovo mercato inizia ad essere esplorato in maniera sistematica e strutturata. Delle evidenze emerse ... Continua a leggere »
APICELLA, DG CONFASSOCIAZIONI: “SIAMO FELICI DI POTER ANNOVERARE TRA LE NOSTRE REALTÀ ASSOCIATE LA FEDERAZIONE SCUOLE DI MUSICA EMILIA ROMAGNA”
Roma, 21 gennaio 2025 – “Siamo particolarmente onorati – ha dichiarato Gianluca GUBBIOLI, Presidente della Federazione Scuole di Musica dell’Emilia Romagna– che CONFASSOCIAZIONI abbia accolto la nostra richiesta di adesione. Principalmente per due ragioni: la prima legata al concetto del “fare rete”, come avviene per tutte le realtà facenti parte di CONFASSOCIAZIONI, che sta alla base e cementifica anche il ... Continua a leggere »
“IL PIEMONTE AL SERVIZIO DELLE IMPRESE TRA DNA INNOVATIVO E TRADIZIONE INDUSTRIALE”
22 gennaio 2025 ore 14.00 Sala Castellani CCIAA, via Vochieri 58, Alessandria Il Piemonte al servizio delle imprese tra DNA innovativo e tradizione industriale Primo appuntamento del ciclo di incontri organizzato da Confassociazioni Piemonte e Valle D’Aosta, presieduta da Roberto Terranova, patrocinato da CONFASSOCIAZIONI e dalla Camera di Commercio Alessandria-Asti e con il supporto di AXPO, Mediolanum, Aste & Affari. Gli ... Continua a leggere »
CONFASSOCIAZIONI: “APPROVATO DAL CNEL IL DDL PER ADEGUARE I SISTEMI DI PROTEZIONE SOCIALE DEI PROFESSIONISTI DELLA GESTIONE SEPARATA INPS. LE FORME AGGREGATIVE DI RAPPRESENTANZA DEI PROFESSIONISTI AUSPICANO CHE PARLAMENTO E GOVERNO NE COMPRENDANO IL VALORE STRATEGICO”
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO Roma, 17 gennaio 2025 – È con notevole soddisfazione che le scriventi associazioni accolgono l’approvazione da parte dell’assemblea del Cnel del Disegno di legge predisposto dalla Consulta del lavoro autonomo e professioni. Il DDL ha la finalità di ampliare le tutele a favore dei professionisti iscritti alla gestione separata Inps attraverso l’istituzione di un fondo specificatamente dedicato ... Continua a leggere »
STATI GENERALI SANITÀ E SALUTE
Domenica 19 gennaio 2025 dalle ore 10.00 alle 18.00 Auditorium SSML San Domenico, Roma Stati Generali Sanità e Salute Terzo appuntamento degli Stati Generali organizzati dalla SSML San Domenico di Roma, presieduta da Adriana Bisirri, che è anche Presidente di Confassociazioni Cultura Istruzione Università, in collaborazione con ImolaOggi.it. “Con questa Conferenza – ha dichiarato la Rettrice, professoressa Adriana Bisirri – s’intende presentare un concetto di sanità ... Continua a leggere »
ALEMANNO, CONFASSOCIAZIONI E INT: “LEGGE GIUSTA NEI PRINCIPI MA DISCRIMINANTE PER CENTINAIA DI MIGLIAIA DI PROFESSIONISTI”
CONFASSOCIAZIONI e Tributaristi INT chiedono incontro al Ministro Calderone su legge tutela professionisti in malattia Roma, 9 gennaio 2025 – Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) Riccardo Alemanno, anche nella sua veste di Vice Presidente vicario di CONFASSOCIAZIONI, dopo il question-time alla Camera, dove il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone ha dichiarato di voler approfondire la problematica relativa ... Continua a leggere »