Roma, 25 luglio 2025 – “Siamo felici di annunciare la nomina di Savino Novelli come Consigliere Delegato alla Transizione Energetica di CONFASSOCIAZIONI, un incarico strategico che rafforza il ruolo della nostra Confederazione nel promuovere politiche energetiche innovative e sostenibili, al fianco di imprese e territori.” Lo ha dichiarato in una nota Angelo DEIANA, Presidente CONFASSOCIAZIONI.

Savino Novelli
“Sono onorato di questo incarico e lo assumo con grande senso di responsabilità – ha dichiarato il neo Consigliere Delegato Savino NOVELLI -. La transizione energetica non è uno slogan: è un percorso complesso che riguarda tutti: cittadini, imprese, istituzioni. Non esiste progresso economico senza sostenibilità, e non esiste sostenibilità senza energia accessibile, intelligente e condivisa.”
“Diverse le attività programmate e da mettere in campo – ha proseguito NOVELLI, che è anche CEO di Master Group – come promuovere iniziative e progetti volti all’efficientamento energetico e all’adozione di fonti rinnovabili; favorire la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica nei processi produttivi legati all’energia; costruire un ponte tra mondo imprenditoriale e istituzioni con lo scopo di rendere la transizione energetica un’opportunità concreta di sviluppo. Insieme lavoreremo per dare strumenti veri e misurabili a chi guarda al cambiamento in un’ottica di opportunità ed è consapevole che la sostenibilità oltre ad essere un valore, rappresenta anche un vantaggio competitivo per tutto il Paese.”

Angelo Deiana
“Con questa nomina, CONFASSOCIAZIONI – ha concluso il Presidente Angelo DEIANA – rafforza la sua presenza nel panorama nazionale come punto di riferimento per l’innovazione e la trasformazione sostenibile in quanto Savino Novelli vanta un’esperienza consolidata nella costruzione di reti commerciali, nell’implementazione di modelli scalabili e nell’attivazione di partnership pubblico-private a forte impatto sociale e ambientale. Attività, queste, presenti nel DNA della nostra Confederazione che da sempre sottolinea quanto sia importante e vincente, per l’oggi e il domani di ognuno di noi, viaggiare uniti e in piena condivisone di saperi”.