Il Made in Italy ha bisogno di nuove strategie. Il turismo può esserne il motore.
MADE IN ITALY E TURISMO SOSTENIBILE
CEOforLIFE ClubHouse
Roma, Piazza Montecitorio 116
10 settembre 2025, ore 9.00 17.30
Ripensare il turismo in chiave sostenibile rappresenta una priorità: il settore, infatti, vale oggi l’11% del PIL italiano e coinvolge oltre 3,2 milioni di addetti. Ma non è solo questione economica: è un’opportunità per valorizzare i territori, promuovere stili di vita sani e generare impatto sociale positivo.

Palmiro Noschese
Se ne parla nella tappa del 10 settembre di Task Force Italia, interamente dedicata ai temi Made in Italy e Turismo Sostenibile
Ad avviare i lavori i saluti istituzionali del Sen. Gianmarco Centinaio, Vicepresidente del Senato della Repubblica mentre la visione strategica è affidata a Palmiro Noschese, Practice Leader Made in Italy e Turismo Sostenibile e Presidente Confassociazioni Tourism Food Hospitality, che introdurrà le priorità e le sfide del settore.
A seguire, la Plenaria Istituzionale, momento centrale della giornata, che raccoglie il punto di vista delle istituzioni sulle sfide e le prospettive del Made in Italy e del turismo sostenibile. Un confronto ad alto livello che vedrà la partecipazione di rappresentanti del Senato, della Camera dei Deputati, di enti strategici come ENIT, FS Italiane, Federalberghi, Federturismo, Unindustria e altri stakeholder di primo piano.